![]() AC8065C2-8FFA-4AF7-B6B2-9E0AFDCDFF31.png (147.09 KB, Downloads: 63) 2021-03-04 00:58:49 Upload Mi Fans! Facendosi strada dai set cinematografici e dalle suite di post-produzione fino ai salotti di casa nostra, la tecnologia Dolby Atmos per il suono surround è diventata rapidamente una delle più importanti e impressionanti dell'intero settore home cinema.
Questo non solo grazie alla tecnologia del suono surround immersivo che sta guadagnando terreno a Hollywood, ma anche al suo supporto lungo tutta la catena - che va dalla creazione e distribuzione dei contenuti fino alla compatibilità dell'hardware e dei dispositivi. Oggi questa tecnologia approda nelle nostre mani e si sprigiona attraverso i nostri compagni più fidati: gli smartphone. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta! DOLBY ATMOS | IMMERGITI NEL SUONO ![]() 8823DE71-3191-4764-8614-93939A6C908C.gif (860.91 KB, Downloads: 53) 2021-03-04 01:04:11 Upload La tecnologia 'Atmos' porta nuovo tipo di audio multicanale che supporta fino a 64 canali e promette un vero surround a 360° con una precisione e un dettaglio nella riproduzione della scena mai visto prima. Esso aggiunge una serie di oggetti audio che in fase di post produzione possono essere posizionati e collocati con precisione millimetrica attorno al punto di ascolto. Tutti gli elementi (ronzii, vetri che si infrangono ecc) vengono ricostruiti e posizionati nell’ambiente dall’Atmos Engine, garantendo il massimo realismo possibile. Oltre al posizionamento Atmos si occupa anche dello spostamento di questi oggetti audio: una serie di metadati inseriti nel flusso audio permette di stabilire, sincronizzato con la traccia audio di base, dove e come questo oggetto deve muoversi e soprattutto come deve variare la sua intensità al variare del tempo. Le sue potenzialità sono chiaramente limitate e oltre alla traccia di base che può arrivare a 9.1 canali, Atmos può gestire fino a 118 oggetti, per un totale di 128 elementi audio. Riprendendo le parole della stessa Dolby, Atmos è: Lo sviluppo più significativo nell'audio cinematografico, dopo il suono surround. E non posso che essere d'accordo, davvero. Atmos è una tecnologia surround-sound che è stata originariamente sviluppata nel 2012 d Dolby. Espande le attuali configurazioni surround 5.1 e 7.1 con canali surround provenienti dall'alto. Relativamente ai cinema, gli altoparlanti vengono posizionati lungo le pareti (a tutte le altezze) e anche dietro lo schermo stesso, ma il punto cruciale dell'Atmos è che si possono posizionare gli altoparlanti nel soffitto, avvolgendo il pubblico in una cupola di suono. Nei cinema è possibile inserire fino a 400 speakers Dolby Atmos! Questo tipo di tecnologia è stato adattato ai sistemi di Home Theater e di recente, anche agli smartphone. Ma come funziona su questi ultimi? DOLBY ATMOS | ESPERIENZA ON-THE-GO ![]() C3113856-FF60-4539-AD8C-2131ABFD87F1.jpeg (77.77 KB, Downloads: 41) 2021-03-04 01:31:52 Upload Dolby Atmos funziona su una moltitudine di dispositivi mobili tramite le cuffie collegate, anche se questo tipo di tecnologia su smartphone non sarà (e non deve essere) così coinvolgente come quella vista una soundbar o un sistema audio surround. In questo caso Atmos funziona attraverso il rendering bineurale in cuffia e l'audio basato sugli oggetti. Il rendering bineurale in cuffia crea un suono surround sfruttando le cuffie collegte, tramite le funzioni di trasferimento del calore (HRTF) Per spiegare come funziona praticamente, quando una persona è rivolta verso la sorgente del suono con entrambi gli orecchi, l’onda sonora le arriva contemporaneamente e nella stesa fase. Se la testa è girata nella direzione opposta, l’orecchio rivolto alla sorgente percepisce il suono per primo, e le fasi delle oscillazioni sonore non saranno identiche. Percependo questo spostamento di fase, il nostro cervello può localizzare una fonte sonora. ![]() C01AE847-684C-4FDC-931D-0EDB0E66B214.jpeg (128.89 KB, Downloads: 52) 2021-03-04 01:48:44 Upload Dolby ha invertito questo processo per creare un suono surround virtuale dai singoli altoparlanti nelle cuffie, producendo l'effetto per cui il suono proviene da tutto ciò che ci circonda. L'audio basato sugli oggetti è il fondamento del Dolby Atmos. Come dicevamo poc'anzi, ogni suono in una scena ha informazioni che spiegano dove dovrebbe essere collocato nella configurazione degli altoparlanti, e Dolby sostiene di aver sposato queste due tecnologie insieme per creare un'esperienza surround-sound virtuale e avvolgente su una piattaforma mobile. I VANTAGGI DI ATMOS SU SMARTPHONE ![]() 7B5912F4-575D-41E7-AAB7-0BFC0F3F3868.jpeg (378.29 KB, Downloads: 50) 2021-03-04 01:53:19 Upload
Se non vi bastano tutte queste caratteristiche per farvi desiderare il supporto al Dolby Atmos, forse dovrei dirvi che è anche possibile installarlo manualmene su tutti o quasi gli smartphone Xiaomi...ma questa è un'altra storia e sarete voi a dirmi se volete che ve la racconti! Per quanto riguarda i device in uscita anche il futuro Poco F3 lo sfoggera un audio Dolby Atmos, oltre a diverse caratteristiche che vi sveleremo più avanti! Un gigantesco grazie per avermi seguito, siete unici. Se vi piace il post come sempre vi invito a lasciare un like o un commento e se volete, potete anche seguire la mia pagina Instagram ufficiale, dove di tanto in tanto posto qualche foto e qualche contenuto extra. Buona serata a tutti! |
In order to fulfill the basic functions of our service, the user hereby agrees to allow Xiaomi to collect, process and use personal information which shall include but not be limited to written threads, pictures, comments, replies in the Mi Community, and relevant data types listed in Xiaomi's Private Policy. By selecting "Agree", you agree to Xiaomi's Private Policy and Content Policy .
Agree