![]() Buon Pomeriggio miei cari e futuri Mi Modders! Controllando un pò il forum ho notato molta gente chiedersi cosa sia il modding, cosa comporta e come si effettua ed è qui che entro in gioco io: il vostro "salvatore". Let's get started! IL MODDING IN PILLOLE Con modding, nel panorama smartphone, si intende la capacità dell'utente di modificare, al fine di migliorare, le capacità dello smartphone superando limiti prestazionali e funzionali: si possono cambiare ROM e/o Kernel, due elementi che vi spiegherò tra poco. Si possono fare tantissime altre cose che sicuramente vi spiegherò in altri thread perciò rimanete sintonizzati. ROM, KERNEL E LE VARIANTI CUSTOM ![]() Schermata principale Android Carissimi Mi Modders, una ROM è banalmente il sistema operativo del nostro smartphone. Con ciò voglio infrangere i vostri sogni e dirvi che non potrete cambiare il sistema operativo (Operating System in inglese) completamente per una serie di motivazioni molto tecniche di cui non vi parlerò per non annoiarvi molto (anche se ci sono dei piccoli trucchetti per far si che il vostro Xiaomi possa far girare Windows 10). Le ROM solitamente vengono rilasciate in formato .zip e possono essere leggeri (meno di 1.5 GB) o pesanti (più di 1.5 GB): ciò dipende dalle feature, dalla GUI (Graphics User Interface = Interfaccia Utente Grafica), cioè l'aspetto estetico della ROM, dall'ottimizzazione e dalle app preinstallate. Una ROM di grandi dimensioni non significa che sia per forza una ROM mal ottimizzata. Il Kernel è un sottosistema che gestisce e mette in comunicazione l'hardware, in questo caso lo smartphone, col software, in questo caso la ROM. Tramite il Kernel si può effettuare un downclock o un overclock, ottimizzare la batteria e tante altre cose. ![]() Schema del Kernel Di questi due esistono le varianti CUSTOM. Una Custom ROM è una ROM modificata da appassionati del panorama android e specializzati in informatica, stessa cosa vale per il Custom Kernel. Il più grande forum di appassionati dove trovare moltissime Custom ROM e Custom Kernel è XDA. ![]() Logo del forum XDA CUSTOM RECOVERY E BOOTLOADER Mi Modders, giuro che è l'ultimo paragrafo di teoria che vi serve sapere prima di "smanettare" con lo smartphone. Promesso. Veniamo a noi ed alla normalità. La Recovery è una modalità di avvio del telefono che contiene una vasta gamma di funzioni utili al ripristino del funzionamento del sistema, al wipe o alla formattazione di alcune parti del sistema in sè. La Custom Recovery è una Recovery con una migliore personalizzazione e con ulteriori funzioni adatte all'installazione di Custom ROM, cosa impossibile in una normalissima recovery. Due Custom Recovery che consiglio sono: TWRP ed OrangeFox. ![]() teamwin-recovery-project-twrp-logo-1280x720.jpg (94.97 KB, Downloads: 2) 2020-06-30 00:42:44 Upload Logo TWRP ![]() how-install-orange-fox-recovery-project-xiaomi-redmi-note-5.jpg (124.55 KB, Downloads: 1) 2020-06-30 00:42:44 Upload Logo OrangeFox Il Bootloader è il programma che, nella fase di avvio dello smartphone, carica il kernel del sistema operativo col conseguente avvio dello stesso. E' fondamentale sbloccare il Bootloader per fare del modding con lo smartphone. OK MI MODDERS, CI SIAMO. Dopo una noiosa ma esaustiva introduzione tecnica-teorica, passiamo al lato pratico. ATTENZIONE: XIAOMI E LO STAFF DI MI COMMUNITY NON SI RITENGONO RESPONSABILI PER QUALSIASI TIPO DI DANNO RECATO ALLO SMARTPHONE. VI PREGO DI CONTINUARE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO #ModdaMI | Requisiti Iniziali Per iniziare, assicuratevi di avere almeno il 70% di carica residua del vostro smartphone ed equipaggiatevi di un PC e del cavo del caricabatterie. Inoltre dovete essere in possesso obbligatoriamente di un Mi Account, ma sono sicuro voi l'abbiate per essere dentro questo forum. #ModdaMI | Sblocco Bootloader Per sbloccare il bootloader, essenziale per le operazoni di modding, dobbiamo eseguire una serie di passaggi sia su smartphone che su PC. Iniziamo con lo smartphone! ATTENZIONE: SBLOCCARE IL BOOTLOADER CAUSA LA PERDITA DI TUTTO! CONSIGLIO CALDAMENTE DI FARE UN BACKUP DEL VOSTRO SMARTPHONE PER NON PERDERE NULLA, DALLE CHAT DI WHATSAPP ALLE IMMAGINI DI "BUONGIORNO" CHE VI INVIA LA NONNA Passaggi Smartphone:
Passaggi PC:
Se siete arrivati qua... Congratulazioni! Avete il bootloader sbloccato. Un piccolo passo nel modding. Un grande passo per i Mi Modders! E dopo aver sbloccato il bootloader, posso dire che avete completato l'80% della guida ma vi manca ancora quel 20% perciò... Sessione successiva! #ModdaMI | Installazione Custom Recovery Mi Modders, è arrivato il momento di installare la Custom Recovery che vi permetterà di installare ROM, Custom Kernel e molto altro! La Custom Recovery che consiglio di installare sia per semplicità d'uso che per GUI è OrangeFox, perciò prepariamoci:
![]() Console di installazione adb e fastboot (2 & 3) Adesso serviranno sia smartphone che PC però prima bisogna attivare il debug USB sullo smartphone. Per farlo, basta andare in Opzioni Sviluppatore ed attivare la spunta in Debug USB. Nel caso in cui non spuntasse la voce Opzioni Sviluppatore allora vi consiglio di ripetere i passaggi 1, 2 e 3 del paragrafo "#ModdaMI | Sblocco Bootloader" nel sottoparagrafo "Passaggi Smartphone". Spostiamoci su PC! Passaggi PC:
[attach]6205991[/attach] Passaggio 2 [attach]6205993[/attach] Passaggio 3 ![]() Passaggio 4 ![]() Passaggio 5 ![]() Passaggio 6 ET VOILA'! Ecco a voi OrangeFox: una delle migliori Custom Recovery a mio parere. Beh Mi Modders, siamo quasi al termine. L'ultimo 10% ed avrete installata la vostra Custom ROM preferita, che sia LineageOS, CrDroid, Paranoid Android o più semplicemente MIUI 12 beta di xiaomi.eu, perciò iniziamo! #ModdaMI | Installazione della Custom ROM Questa volta vi servirete esclusivamente dello smartphone a condizione che abbiate già scaricato e trasferito il file .zip della ROM nello smartphone. Nel caso in cui siate indecisi su quale Custom ROM scegliere, vi farò in futuro un Thread ad hoc. Cominciamo:
Nulla di più semplice per installare una ROM eh? Dopo l'installazione di una ROM, lo smartphone perderà un pò di tempo nell'avvio per preparasi alla configurazione iniziale. #ModdaMI | Conclusioni Cari Mi Modders, giunge a termine questa grandissima guida per farvi addentrare nel mondo del modding. Spero che le mie indicazioni siano state chiare ed i consigli altrettanto utili. Ogni commento d'aiuto è ben accetto. Le critiche costruttive sulla grammatica e il lessico, oltre che di impostazione del contenuto, lo sono altrettanto. Vi ringrazio per la pazienza e spero non vi siate annoiati. Ci rivedremo ad un prossimo Thread di #ModdaMI! |
In order to fulfill the basic functions of our service, the user hereby agrees to allow Xiaomi to collect, process and use personal information which shall include but not be limited to written threads, pictures, comments, replies in the Mi Community, and relevant data types listed in Xiaomi's Private Policy. By selecting "Agree", you agree to Xiaomi's Private Policy and Content Policy .
Agree