bugrider Posso sapere dove (magari con un link) è stato segnalato un bootloop con la procedura da me indicata? chiamala ROM o Firmware, è vero che oggi c'è differenza tra queste due parole a differenza di anni fa, ma è anche vero che per il 90% degli utenti queste sono semplicemente sinonimi e non credo vadano in confusione per così poco, piuttosto non mi pare corretto dire che procedure ufficiali come quella da me descritta possono far andare in brick il dispositivo, si tratta di due procedure distinte tra loro e soprattutto, ripeto, ufficiali. se poi si ha installato Magisk, Xposed o mod varie e ci si ritrova il telefono brickato allora è solo colpa di chi ha provato a seguire procedure ufficiali senza una rom perfettamente stock. la guida da te spiegata nel post è solo una delle tante che si possono trovare in giro, ufficiale o non, oltre che essere la più scomoda e laboriosa per un utente comune, tra un flash in Fastboot Mode con MiFlash e la procedura da me descritta per un utente normale non esperto di queste cose è molto meno rischiosa quest'ultima. da dover scaricare due file da 1.5 GB e installarli dal dispositivo a dover installare i driver Fastboot, sbloccare il bootloader, pregare di avere un account autorizzato per il flash ne passa di roba. |
-
PRODUCT
- Xiaomi 12 Series
- Redmi Note 11 Series
- Redmi Note 10 Series
- Mi 11 Series
- Mi 10T/Pro
- POCO X3/NFC
- Mi 10/Pro
- Mi A3
- Redmi Note 8/Pro/8T
- Redmi 7/7A
- Mi Note 10/Pro/Lite
- Redmi Note 9/S/Pro
- Redmi 8/8A
- POCO F2 Pro
- Redmi 9/9A
- Mi MIX 3
- Mi MIX 2S
- POCO F1
- Mi A2/Lite
- Redmi Note 7
- Redmi Note 6 Pro
- Redmi Note 5/Pro
- Redmi Y/S Series
- Redmi 6/6A/Pro
- Redmi 5A
- Mi Max 3
- Mi Notebook
- Mi Pad 4
- Mi Gadgets
- Mi 9/SE/T/T Pro/Lite
- Mi Band Series
- Mi A1
- Mi 6
- Mi 8/SE/EE/Lite/Pro
- Other Devices
- Mi Electric Scooter