Xiaomi Mi 11, Redmi Note 11 Pro+ 5G & Xiaomi Pad 5 si aggiornano!
Ciao Mi Fan!
Oggi annunciamo l'arrivo di un aggiornamento su ben 2 device. Anche alcuni di voi Mi Fans ci hanno segnalato l'arrivo di un update su Xiaomi Mi 11, top di gamma annunciato l'anno scorso e Redmi Note 11 Pro+ 5G, dispositivo mid-range e top della nuova serie Note 11, presentata quest'anno. Scopriamo di più in questo articolo.
Xiaomi Mi 11, Redmi Note 11 Pro+ 5G & Xiaomi Pad 5 si aggiornano!
Xiaomi Mi 11
E' da pochissimi giorni iniziato il rollout dell'aggiornamento, che aggiorna la MIUI 13 alla versione V13.0.4.0.SKBMIXM. La versione di Android rimane ovviamente la numero 12 e lo notiamo dalla "S" all'inzio della sigla. L'aggiornamento ha un peso di circa 400MB.
Le patch di sicurezza diventano aggiornatissime e passano da Maggio 2022, a Giugno 2022, ovvero le penultime disponibili. Le patch di sicurezza sono una cosa importantissima per corretto funzionamento del dispositivo, poichè proteggono da virus ed eventuali minacce, impedendo a questi, di ricevere un furto di dati involontario.
Redmi Note 11 Pro+ 5G
Anche in questo caso è da poco iniziato il rollout dell'aggiornamento che aggiorna la MIUI 13 alla versione V13.0.2.0.SKTMIXM. La versione di Android finalmente passa dal vecchio 11 alla 12. L'aggiornamento ha un peso di circa 540MB.
Le patch di sicurezza diventano aggiornatissime e passano da Maggio 2022, a Giugno 2022, ovvero le penultime disponibili. Le patch di sicurezza sono una cosa importantissima per corretto funzionamento del dispositivo, poichè proteggono da virus ed eventuali minacce, impedendo a questi, di ricevere un furto di dati involontario.
Xiaomi Pad 5
Anche Xiaomi Pad 5 riceve un'aggiornamento, che porta MIUI 13 alla versione V13.0.4.0.RKXMIXM. La versione di Android rimane ancora la 11, in attesa della correzione definitiva di tutti i bug sulla ROM con Android 12. L'aggiornamento ha un peso di circa 20mb, pochissimi.
Le patch di sicurezza diventano aggiornatissime e passano da Giugno 2022, a Luglio 2022, ovvero le penultime disponibili. Le patch di sicurezza sono una cosa importantissima per corretto funzionamento del dispositivo, poichè proteggono da virus ed eventuali minacce, impedendo a questi, di ricevere un furto di dati involontario.
Q&A | Domande Frequenti
D: Quando riceverò l'aggiornamento?
R: Poichè l'aggiornamento è stato rilasciato per i soli utenti iscritti al programma Mi Pilot, potrebbero volerci alcuni giorni, se non settimane prima che l'aggiornamento arrivi per tutti i dispositivi che montano questa versione.
D: Devo fare qualcosa prima di aggiornare?
R: Prima di aggiornare consigliamo a tutti di mettere in carica il dispositivo, e/o assicurarsi di avere almeno il 50% di autonomia residua.
D: Dopo l'aggiornamento, perderò i miei dati?
R: No, dopo l'aggiornamento NON perderete i vostri dati salvati sul dispositivo. Tuttavia consigliamo, per evitare problemi e bug di sistema, di fare un ripristino di fabbrica. Prima di procedere, salvate i vostri file su un disco esterno oppure avviate un backup generale. Anche in questo caso, consigliamo di avere almeno il 35% di batteria residua.
D: Non sono un utente iscritto al programma Mi Pilot, entro quando riceverò l'aggiornamento?
R: L'aggiornamento principalmente compie tre passaggi, il primo è ovviamente arrivare agli utenti Mi Pilot, il secondo è la correzione di eventuali bug presenti e l'ultimo passaggio è la relase ufficiale. Questo avviene generalmente dopo 10 giorni, massimo due settimane.
Vi ringraziamo per l'attenzione e per la lettura di questo articolo. Per ogni dubbio o domanda che avete da farci, siamo più che disponibili nella sezione commenti qui in basso. Raccontateci se avete già ricevuto l'aggiornamento o siete ancora in attesa! Se si, come vi trovate? A presto Mi Fan!
😃