![]() Salve a tutti Mi Modders e non, Benvenuti alla seconda puntata di "Una settimana con..."! Per chi non sapesse cosa sia questo format, è un thread a cadenza indeterminata dove provo Custom ROM, Prodotti Xiaomi, sistema operativi per il Mi Notebook e varie feature che riguardano il modding per darvi una mia opinione e per dirvi cosa va e cosa non va. Oggi parlerò di Paranoid Android provato su Mi 8. PARANOID ANDROID | Un pò di storia Paranoid Android nasce come Custom ROM nel lontano 2012 da Paul Henschel. Essendo grandioso il team di sviluppo dietro Paranoid Android, OnePlus prese molti sviluppatori chiave per sviluppare la propria OxygenOS nel 2015 e ciò causò ritardi nel completamento della prima Build basata su Android 5.1. La ROM proseguì di versione in versione fino a quando il team subì una "crisi di personale" e cessò lo sviluppo dopo il rilascio della versione 7.1.2 Nougat... Fino a pochi mesi fa, dove il team, nuovamente numeroso, annunciò il rilascio di una Custom ROM basata su Android 10 Q. Pur non avendo più dei nomi, il team di Paranoid Android associò, alle build Android, il nome di un minerale: Android 10 Q, diventava Android 10 Quartz (Quarzo). Adesso vi racconto la mia esperienza sulla Paranoid Android! PARANOID ANDROID | La mia esperienza ![]() Schermata Principale PA 10 Quartz Paranoid Android (che per semplicità chiameremo PA) è basato sulla penultima build di Android 10, ha infatti tutte le feature di Android 10, alcune feature prese da altre Custom ROM e le patch di Giugno 2020. Maggior parte delle app preinstallate sono di Google e sono aggiornabili tramite il Google PlayStore, filosofia diversa per fotocamera e riproduttore musicale dove si affida a Retro Music Player, un'app scaricabile gratuitamente dal PlayStore e completamente personalizzabile. ![]() Screenshot_2020_07_08_19_44_55_374_code_name_monkey_retromusic.jpg (144.91 KB, Downloads: 0) 2020-07-12 21:48:10 Upload ![]() Screenshot_2020_07_08_19_44_58_546_code_name_monkey_retromusic.jpg (958.7 KB, Downloads: 0) 2020-07-12 21:48:14 Upload Schermata Retro Music Player Riguardo la fotocamera, vi sconsiglio caldamente di usarla poichè si basa su una versione antiquata della Google Camera, esattamente la V.3, dove le mal ottimizzazioni sono all'ordine dello scatto perciò ho scaricato i porting della Google Camera grazie ad un'app sul PlayStore chiamata GCamator e posso dire che gli scatti vengono molto bene. Parlando di parte ludica, posso dire che, rispetto alla MIUI, i giochi girano più fluidi anche grazie ad una GUI più leggera e con meno animazioni andando a pesare meno sulla GPU: questo si trasforma in una migliore fluidità e giocabilità e raramente ci saranno impuntamenti. PARANOID ANDROID | Conclusioni Ed è qui che si conclude questa prova. PA mi è piaciuta molto poiché unisce fluidità e semplicità in un modo che altre ROM non hanno. E' vero che bisogna scaricare la GCam, è vero che non sarà immediatamente intuitivo subito ma avrete una ROM di tutto rispetto che include non solo le ultime novità del robottino verde ma anche alcune feature di altre Custom ROM tipo Lineage OS e/o Pixel Experience. Voto: 9/10 |
In order to fulfill the basic functions of our service, the user hereby agrees to allow Xiaomi to collect, process and use personal information which shall include but not be limited to written threads, pictures, comments, replies in the Mi Community, and relevant data types listed in Xiaomi's Private Policy. By selecting "Agree", you agree to Xiaomi's Private Policy and Content Policy .
Agree